Titre:home - osservatorio balcani e caucaso - transeuropa
La description :notizie, articoli e approfondimenti su balcani, caucaso e turchia (www.balcanicaucaso.org) testata giornalistica on-line, centro studi e centro servizi che esplora le trasformazioni sociali e politich...
Classement Alexa Global: # 374,643,Alexa Classement dans Italy est # 12,256
Server:ATS/7.0.0... X-Powered-By:eZ Publish Community Project
L'adresse IP principale: 188.165.248.80,Votre serveur France,Roubaix
ISP:OVH SAS TLD:org Code postal:fr
Ce rapport est mis à jour en 22-Oct-2018
Données techniques du balcanicaucaso.org
Geo IP vous fournit comme la latitude, la longitude et l'ISP (Internet Service Provider) etc. informations.
Notre service GeoIP a trouvé l'hôte balcanicaucaso.org.Actuellement, hébergé dans France et son fournisseur de services est OVH SAS .
Les informations d'en-tête HTTP font partie du protocole HTTP que le navigateur d'un utilisateur envoie à appelé ATS/7.0.0 contenant les détails de ce que le navigateur veut et acceptera de nouveau du serveur Web.
Content-Length:
11577
Via:
https/1.1 soyou3.deflect.ca (ApacheTrafficServer/7.0.0 [uScHs f p eN:t cCHi p s ])
IP:188.165.248.80 ASN:16276 OWNER:OVH, FR Country:FR IP:91.121.148.131 ASN:16276 OWNER:OVH, FR Country:FR IP:217.172.179.7 ASN:8972 OWNER:GD-EMEA-DC-SXB1, DE Country:DE IP:95.141.32.146 ASN:49367 OWNER:ASSEFLOW Amsterdam Internet Exchange (AMS-IX), IT Country:IT IP:93.190.137.133 ASN:49981 OWNER:WORLDSTREAM, NL Country:NL
mx:
MX preference = 30, mail exchanger = aspmx4.googlemail.com. MX preference = 30, mail exchanger = aspmx5.googlemail.com. MX preference = 10, mail exchanger = aspmx.l.google.com. MX preference = 40, mail exchanger = mx2.mailhop.org. MX preference = 20, mail exchanger = alt1.aspmx.l.google.com. MX preference = 20, mail exchanger = alt2.aspmx.l.google.com. MX preference = 30, mail exchanger = aspmx2.googlemail.com. MX preference = 30, mail exchanger = aspmx3.googlemail.com.
HtmlToText
menu aree abkhazia albania armenia azerbaijan bosnia erzegovina bulgaria cecenia cipro croazia daghestan georgia grecia inguscezia kosovo macedonia moldavia montenegro nagorno karabakh ossezia del nord ossezia del sud romania russia serbia slovenia transnistria turchia ucraina sezioni tutte le notizie temi dossier bloc-notes transeuropa appuntamenti viaggi e campi di lavoro eventi cooperazione libreria tesi e ricerche reportage racconti e diari interviste i nostri prodotti fumetti di zograf progetti multimedia ricerca pubblicazioni occasional papers i nostri prodotti libreria divulgazione rassegna stampa formazione edu-kit incontri pubblici chi siamo in breve sostienici corrispondenti relazioni consuntive comitato scientifico premi sostenitori licenza contattaci staff ita eng bhs cerca il testo: cerca paula petričević: il femminismo è una lotta contro ogni forma di oppressione 19/10/2018 - marijana camović paula petričević, attivista dell’associazione “anima” di kotor e ombudswoman del quotidiano vijesti di podgorica, è una delle poche femministe in montenegro a lottare da anni per i diritti delle donne e per l’uguaglianza sociale tutte le notizie racconto nel gorgo della diamond route michele nardelli | 19/10/2018 territori collio e brda insieme verso l’unesco giovanni vale | 18/10/2018 vivere in campagna nell'est europa rifugiati in croazia, preoccupazione del consiglio d'europa compa... esano tito, storia di una leggenda bloc notes muore ara güler, fotografo della memoria redazione | 19/10/2018 armenia: si dimette il premier roberta bertoldi | 17/10/2018 transeuropa premio “parlamento dei diritti” ad una tesi sulla rappresentanza di genere 19/10/2018 - obc transeuropa ha assegnato oggi il proprio premio per la miglior tesi di laurea sul parlamento... sarajevo: il primo "european rivers summit" 8/10/2018 - i fiumi europei sono gravemente ammalati. e il futuro potrebbe essere peggiore. nella sola zona... iscriviti alla newsletter >> progetti multimedia bosnia e post elezioni uno dei membri della nuova presidenza tripartita della bosnia erzegovina sarà l'ultranazionalista serbo-bosniaco milorad dodik. un approfondimento sulla figura di dodik e sulla situazione... abitanti di frontiera, capitolo 2 un mese trascorso a velika kladuša, in bosnia erzegovina, tra i migranti in fuga dai conflitti. il secondo di quattro video di un ampio reportage a firma del collettivo checkmate cartelli elettorali tra banja luka e sarajevo una carrellata di immagini dei cartelli elettorali tra banja luka e sarajevo in vista delle elezioni del 7 ottobre. foto e testi di alfredo sasso a twitter list by balcanicaucaso appuntamenti 25 ott evento pubblico libertà d’espressione: la turchia e il bavaglio del sultano 27 ott seminario "equal rights 4 all": l'unione europea e le politiche anti-discriminazione 30 ott webinar webinar sul discorso d'odio antisemita rassegna stampa radio inblu - intervista al collaboratore di obct alfredo sasso sui risultati delle elezioni svoltesi in bosnia erzegovina domenica 7 ottobre, alla trasmissione "atlante" rai 3 - intervista a francesco martino di obct sulla situazione della libertà di stampa in europa e in particolare in bulgaria, alla trasmissione "estovest" (ecpmf) il sole 24ore - in articolo sul riscaldamento globale citato l'approfondimento "europe 1° warmer" realizzato nell'ambito del progetto edjnet – european data journalism network visita il resource centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse in continua espansione riguardanti la libertà dei media in europa ricerca e policy papers >> formazione >> wiki 4 mediafreedom >> viaggi e volontariato 05 dic viaggio: 100 volte jugoslavia in libreria come un sasso o come un fiore interviste intervista paula petričević: il femminismo è una lotta contro ogni forma di oppressione bosnia erzegovina racconto nel gorgo della diamond route obct oltre il web le ultime pubblicazioni luisa chiodi , western balkans-eu integration: why italy should take the lead marco abram , "l'allargamento dell'ue, i paesi post-jugoslavi e la memoria dei conflitti degli anni novanta", marzia bona e chiara sighele , "l'imprescindibile libertà dei media", francesco martino , "il processo di berlino e gli altri: turchia, russia, cina", in raffaella coletti (a cura di), la questione orientale. i balcani tra integrazione e sicurezza , donzelli editore dossier i bambini di bjelave il 18 luglio 1992 da sarajevo sotto assedio partì verso l'italia un convoglio di bambini. 46 tra quelli prelevati dall'orfanotrofio di bjelave, non sono mai rientrati in bosnia: sono stati dati in adozione, nonostante genitori biologici in vita. una tragica storia, riemersa dal buio collaboriamo con unità operativa di: con il sostegno di: osservatorio balcani e caucaso - transeuropa abkhazia albania armenia azerbaijan bosnia erzegovina bulgaria cecenia cipro croazia daghestan georgia grecia inguscezia kosovo macedonia moldavia montenegro nagorno karabakh ossezia del nord ossezia del sud romania russia serbia slovenia transnistria turchia ucraina contattaci obc transeuropa trento (tn) - italia (+39) 0461 093013 segreteria@balcanicaucaso.org newsletter iscriviti testata giornalistica registrata (reg. tribunale di rovereto n. 256 del 26 maggio 2004) - direttore responsabile luca zanoni copyleft 2018 osservatorio balcani e caucaso - transeuropa licenza | condizioni d'uso gallery ‹ › ×
Whois est un protocole qui permet d'accéder aux informations d'enregistrement.Vous pouvez atteindre quand le site Web a été enregistré, quand il va expirer, quelles sont les coordonnées du site avec les informations suivantes. En un mot, il comprend ces informations;
WHOIS LIMIT EXCEEDED - SEE WWW.PIR.ORG/WHOIS FOR DETAILS
Nous utilisons des cookies pour personnaliser votre expérience sur notre site. En poursuivant votre navigation, vous acceptez cette utilisation. Apprendre encore plus